
IDROKINESITERAPIA IN ORAS
IDROKINESITERAPIA Si chiama idrokinesiterapia e consiste nell’attività di riabilitazione che sfrutta l’acqua come strumento terapeutico. L’immersione in acqua diminuisce la compressione sulle articolazioni della colonna
IDROKINESITERAPIA Si chiama idrokinesiterapia e consiste nell’attività di riabilitazione che sfrutta l’acqua come strumento terapeutico. L’immersione in acqua diminuisce la compressione sulle articolazioni della colonna
COS’È LA DISFAGIA? La disfagia è un sintomo caratterizzato dalla difficoltà a deglutire gli alimenti ed i liquidi che quotidianamente vengono assunti per nutrirsi ed
Il gomito è l’articolazione che collega il segmento del braccio, l’omero, con i due segmenti dell’avambraccio, il radio e l’ulna. Esso è costituito da tre
LA RIABILITAZIONE COGNITIVA La riabilitazione cognitiva (nota anche come riabilitazione neuropsicologica o stimolazione cognitiva o ginnastica mentale), consiste nell’esecuzione di esercizi volti alla riattivazione e
Artrosi L‘artrosi, a differenza dell’artrite, non è una malattia infiammatoria, ma una forma degenerativa cronica. Colpisce soprattutto le persone più avanti con gli anni perché
Artrite e artrosi rientrano nella più ampia categoria delle patologie reumatiche: entrambe interessano le articolazioni ed entrambe sono caratterizzate da dolore accompagnato da rigidità e
DAL PIANO PERSONALIZZATO AL PROGRAMMA RIABILITATIVO Il programma riabilitativo rappresenta l’attuazione pratica del piano riabilitativo. In ORAS – Ospedale Riabilitativo a Motta di Livenza –
Il progetto riabilitativo individuale (PRI) è volto al recupero dell’autonomia nelle attività di vita quotidiana e lavorative ed all’incremento della partecipazione sociale. Deve soddisfare le
ORAS, APPRODO RIABILITATIVO PER LE GRAVI CEREBROLESIONI Quello delle Gravi Cerebrolesioni è uno dei campi più complessi della riabilitazione poiché si tratta di patologie
Le turbe mentali, i comportamenti psicotici, l’alterazione della psiche, sono in aumento in tutti i paesi più sviluppati. La stima – anche per l’invecchiamento della
Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione
Iscritta al Registro delle imprese di Treviso
Cod.Fisc. e P.IVA 03809980265
Cap. Sociale 8.300.000 i.v.
Via Padre Leonardo Bello 3/c
31045 – Motta di Livenza (TV)
Centralino: 0422 28 71 11
E.: info@ospedalemotta.it
Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.
I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
L’ORAS non usa alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito, strumenti statistici e cookies analitici di terza parte (google.com). Informiamo gli utenti che se vengono usate funzioni che permettono di interagire con i social network, questi ultimi potrebbero tracciare la navigazione con i loro cookies.
Per saperne di più leggi l'informativa privacy.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina Cookie Policy