DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’ORAS, titolare del trattamento, è tenuto ad agevolare l’esercizio dei diritti dell’interessato, ponendo in atto misure appropriate che assicurino una corretta informazione e comunicazione ed una tempestiva risposta alle richieste dell’interessato nei casi previsti dal RGPD.
Quali sono i diritti degli interessati?
1. Accesso: conoscere quali dati trattiamo, come e perché li trattiamo.
2. Rettifica: correggere i dati personali inesatti, ove applicabile.
3. Cancellazione (diritto all’oblio): non applicabile in ambito sanitario.
4. Limitazione del trattamento: attuabile solo per alcune specifiche situazioni.
5. Ricevere comunicazione in caso di rettifica, cancellazione, limitazione.
6. Diritto alla portabilità dei dati: non applicabile per i trattamenti effettuati sulla base di una norma di legge o di regolamento e per i dati “derivati” quali ad esempio le valutazioni riguardanti lo stato di salute (referti e documentazione sanitaria in genere).
7. Diritto di opposizione: l’interessato ha il diritto di opporsi in qualunque momento al trattamento per finalità ulteriori a quelle direttamente o indirettamente connesse al ricovero per fini di diagnosi, assistenza e terapia sanitaria, fatta salva l’esistenza di motivi legittimi che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà fondamentali dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
8. Diritto di revoca del consenso: applicabile esclusivamente ai trattamenti effettuati sulla base del rilascio del consenso rimanendo tuttavia valido per i trattamenti effettuati precedentemente alla revoca.
9. Diritto di proporre un reclamo ad un’autorità di controllo: nel caso in cui ritenesse di non avere ricevuto risposte adeguate alle Sue richieste potrà rivolgersi all’Autorità Garante privacy dello stato in cui risiede o lavora o proporre un ricorso dinanzi all’autorità giudiziaria.
Come si possono esercitare?
Gli interessati possono esercitare i loro diritti inviando una richiesta al Responsabile della protezione dei dati dell’ORAS, via Padre Leonardo Bello 3/C 31045 Motta di Livenza e-mail:
rpd@ospedalemotta.it, pec:
rpd@pec.ospedalemotta.it. Per predisporre la richiesta, gli interessati potranno utilizzare il seguente modulo (
scarica modello per l’esercizio dei diritti). ll termine per la risposta all’interessato è, per tutti i diritti, trenta giorni, estendibili per ulteriori sessanta giorni in casi di particolare complessità; il titolare deve comunque dare un riscontro all’interessato entro 1 mese dalla richiesta, anche in caso di diniego. Le informazioni fornite all’interessato e le eventuali comunicazioni e azioni intraprese sono gratuite. Nel caso in cui le richieste siano manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive), ovvero se sono chieste più “copie” dei dati personali, il titolare deve tenere conto dei costi amministrativi sostenuti e stabilire l’ammontare dell’eventuale contributo da chiedere all’interessato. La risposta fornita all’interessato di regola avviene in forma scritta, facilmente comprensibile, concisa e con un linguaggio semplice e chiaro, ma può avvenire anche attraverso strumenti elettronici che ne favoriscano l’accessibilità oppure oralmente soltanto se viene richiesto dall’interessato. Il titolare (ORAS s.p.a.) ha il diritto di chiedere informazioni necessarie a identificare l’interessato, e quest’ultimo ha il dovere di fornirle, secondo modalità idonee.