
DA LUNEDÌ 4 MAGGIO ORAS RIPRENDE LE ATTIVITÀ
Comincia la “Fase 2” Da lunedì 4 maggio, comincia la Fase 2, e l’ORAS di Motta di Livenza riprende le attività. Per noi vuol dire
Comincia la “Fase 2” Da lunedì 4 maggio, comincia la Fase 2, e l’ORAS di Motta di Livenza riprende le attività. Per noi vuol dire
UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PER COMBATTERE IL CORONAVIRUS L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha imposto nuove procedure e nuovi protocolli non solamente in ORAS ma
Conferita su iniziativa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella “motu proprio” l’onorificenza di Grande Ufficiale a Rodolfo Dalla Mora, presidente di SIDiMa (Società italiana disability
Mercoledì 6 marzo scorso, il dr. Nirmal Surya (*) è stato in visita ad Oras Spa dove è stato accolto dal nostro Amministratore Delegato dr.
A Treviso il quarto congresso internazionale di fisioterapia respiratoria. L’appuntamento radunerà più di 300 tra specialisti del settore e ricercatori pronti ad affrontare le sfide
La Direzione Sanitaria è impegnata nella predisposizione della documentazione propedeutica per il processo di certificazione ISO per la quale l’ORAS si sta preparando ed è
Con oltre 150 metri quadrati di superficie, luce naturale da circa 20 metri quadrati di pareti finestrate, attrezzature di ultima generazione per la riabilitazione, ORAS
ORAS SpA, consapevole che un servizio socio sanitario centrato sul paziente deve prima di tutto conoscere l’impatto che ha sui propri utilizzatori, ha avviato –
Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione
Iscritta al Registro delle imprese di Treviso
Cod.Fisc. e P.IVA 03809980265
Cap. Sociale 8.300.000 i.v.
Via Padre Leonardo Bello 3/c
31045 – Motta di Livenza (TV)
Centralino: 0422 28 71 11
E.: info@ospedalemotta.it
Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile.
I cookie sono memorizzati nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
L’ORAS non usa alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookies tecnici necessari al corretto funzionamento del sito, strumenti statistici e cookies analitici di terza parte (google.com). Informiamo gli utenti che se vengono usate funzioni che permettono di interagire con i social network, questi ultimi potrebbero tracciare la navigazione con i loro cookies.
Per saperne di più leggi l'informativa privacy.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina Cookie Policy