Vita in Ospedale

ORGANIZZAZIONE DELLA ATTIVITÀ

Mattino: igiene personale del degente, rilevazione dei parametri clinici e prelievi ematochimici, servizio di prima colazione, visite mediche e medicazioni, attività diagnostiche strumentali, riabilitative e terapeutiche, eventuali dimissioni e accoglimenti, servizio di pranzo.

Pomeriggio: visite specialistiche in consulenza, attività riabilitative e terapeutiche, eventuali attività diagnostiche e strumentali, rilevazione parametri clinici, eventuali dimissioni e accoglimenti, servizio di cena.

Notte: controllo del degente, risposta ai bisogni assistenziali.
Visita medica in caso di urgenza.

Pulizia degli Ambienti
In tutti gli ambienti è garantita la pulizia quotidiana delle stanze di degenza, degli ambulatori e delle aree comuni.

Orari Pasti
Il servizio pasti avviene con il seguente orario:
colazione 08:00; pranzo 12:30 e cena 18:30.

PERSONALE DELL'OSPEDALE

Presso l’Ospedale presta servizio personale sanitario, tecnico e amministrativo. Al fine dell’immediato riconoscimento da parte delle persone assistite, ciascun operatore reca in modo visibile, il cartellino con l’identificazione dell’Unità Operativa o servizio di appartenenza.

INFORMAZIONI SULLO STATO DI SALUTE

Presso l’Ospedale presta servizio personale sanitario, tecnico e amministrativo.
Al fine dell’immediato riconoscimento da parte delle persone assistite, ciascun operatore reca in modo visibile, il cartellino con l’identificazione dell’Unità Operativa o servizio di appartenenza.
Le informazioni riguardanti la patologia e il trattamento medico dei degenti vengono fornite direttamente dal medico di reparto al diretto interessato, ai famigliari o alle persone delegate dalla persona assistita.
In casi particolari, i famigliari possono essere convocati per un colloquio dal medico di reparto o dal responsabile dell’Unità Operativa.
I medici sono disponibili per colloqui con i famigliari o altre persone delegate dall’interessato: dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 13:00. Per esigenze diverse chiedere alla coordinatrice infermieristica (caposala). Non è possibile dare informazioni telefoniche sulle condizioni cliniche delle persone ricoverate, in ottemperanza alla legge per la tutela della privacy (D. Lgs. 196/2003).

CONSENSO INFORMATO

Prima dell’esecuzione di procedure invasive il medico ha il dovere di informare la persona sui rischi connessi e sui trattamenti alternativi, avendo cura di raccogliere il consenso informato su apposito modulo. In caso di minorenni e/o incapaci di intendere/volere, il consenso verrà richiesto ai genitori, al tutore, o ad altri familiari.

ORARI VISITATORI PER
UOC RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA, UOS RIABILITAZIONE PNEUMOLOGICA E UOC MEDICINA

Le visite alle persone ricoverate sono consentite tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 18:00.

Domenica e festivi anche dalle 11:00 alle 12:00

Durante le visite ai pazienti si prega di evitare di generare confusione parlando a voce alta o girando per i corridoi del reparto. I pazienti autosufficienti possono recarsi nelle aree comuni dell’Ospedale (Bar, sala d’attesa di ingresso, aree di accoglienza). Si ricorda inoltre che durante l’orario delle visite non si effettuano colloqui privati con i medici e il personale sanitario.

È consentito l’accesso ad UN VISITATORE PER VOLTA per ogni paziente all’interno del reparto.

L’utilizzo della mascherina è raccomandato all’interno dell’Ospedale ed è invece obbligatorio in caso di sintomi respiratori o di contatto recente con persone sintomatiche.

ORARI VISITATORI PER
UOC RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE - UNITA' SPINALE

Le visite ai degenti sono consentite tutti i giorni dalle 17:00 alle
18:30
(le variazioni di orario vanno concordate con il medico).

Sabato, Domenica e festivi anche dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

 L’accesso è consentito al massimo ad un visitatore al giorno per paziente. 

L’utilizzo della mascherina è FORTEMENTE consigliato, soprattutto in presenza di sintomi influenzali.

ALTRI SERVIZI

Servizio ristoro

Nell’atrio principale dell’Ospedale è collocato il bar che offre un servizio di ristoro con il seguente orario di apertura:

  • dal lunedì al venerdì 7:30 – 19:30
  • sabato 8:00 – 13:00 e 15:30 – 18:30
  • domenica chiuso

Nell’atrio dell’Ospedale è disponibile anche un distributore di bevande.

 

Servizio religioso

Nell’area adiacente l’ingresso principale dell’Ospedale è collocata la chiesa. Le funzioni Religiose sono celebrate di norma il sabato eprefestivi alle ore 16.00.

 

Parcheggio

Il parcheggio all’interno dell’Ospedale è riservato al personale dipendente autorizzato ed alle persone con difficoltà di deambulazione purchè munite di apposito contrassegno per disabili. È consentito l’accesso con l’auto anche per gli accompagnatori delle persone con difficoltà alla deambulazione, limitatamente al tempo necessario per farle scendere dall’auto. L’auto deve essere quindi parcheggiata all’esterno dell’Ospedale. Presso l’ingresso principale è collocata la portineria al cui personale va richiesto il permesso di accesso con l’auto, che deve essere posizionato in modo ben visibile, al fine di evitare la rimozione dell’autoveicolo. Il personale della portineria è incaricato di vigilare sulle predette disposizioni.

CONTATTI VELOCI

Centralino: 0422 28 71 11 

Prenotazioni SSN: 0422 145 8000

Prestazioni Fisioterapia: 0422 28 73 11

Libera professione: 0422 28 7234

Skip to content