ORAS PLUS, il servizio di prestazioni a pagamento di ORAS ha incluso nel corso del 2025 alcuni nuovi percorsi personalizzati a favore di pazienti che abbiano richieste specifiche.
Gli utenti che ne abbiano bisogno, infatti, potranno trovare qui in Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione dei programmi su misura di psicologia clinica, a cura degli psicologi di ORAS, e un programma dedicato ai pazienti con patologie respiratorie croniche.
PERCORSI PSICOLOGICI PERSONALIZZATI
Il Percorso Psicologico Personalizzato di ORAS Plus è rivolto prevalentemente ad adolescenti e adulti che vivono momenti di disagio psicologico, o che sviluppano disturbi psicologici e disabilità.
L’ambulatorio è organizzato per fornire ad ogni paziente il miglior percorso terapeutico specifico e personalizzato attraverso due principali aree di intervento: la psicologia clinica e la neuropsicologia.
Il percorso si sviluppa a partire da un primo incontro dedicato alla consulenza all’ambito conoscitivo, e prosegue con un piano terapeutico idoneo e personalizzato finalizzato a definire e raggiungere gli obiettivi individuali.
L’ambulatorio di psicologia clinica e psicoterapia breve è formato da professionisti psicologi di ORAS specializzati in vari ambiti per supportare le persone, i nuclei familiari o le coppie che vivono momenti di disagio psicologico.
L’ambulatorio è organizzato per fornire ad ogni persona il miglior percorso terapeutico, specifico e personalizzato.
Le aree di intervento includono disagio psicologico, disturbi affettivi ed emotivi, disturbi da ansia e attacchi di panico, stress lavorativo, disturbi del sonno, sostegno psicologico alla malattia e difficoltà relazionali o di coppia.
Le attività svolte vanno dalla valutazione psicologica alla psicoterapia familiare, dal counseling psicologico individuale o di coppia al supporto alle famiglie e ai caregivers per le disabilità, alla psicoterapia individuale o di coppia.
L’ambulatorio di Neuropsicologia, invece, svolge attività di valutazione e riabilitazione delle funzioni cognitive per persone con danno cerebrale di natura traumatica o vascolare, o patologie degenerative del Sistema Nervoso Centrale.
L’ambulatorio si occupa anche dell’area di invecchiamento fisiologico: qui agisce sul rinforzo delle funzioni cognitive come aiuto nella prevenzione e nel rallentamento dell’invecchiamento cognitivo e nel contribuire a mantenere l’autonomia più a lungo.
Le aree di intervento dell’ambulatorio di Neuropsicologia sono il Trauma cranico encefalico, il decadimento cognitivo, gli esiti di ictus, ischemia o emorragia cerebrale, le cerebropatie cardiovascolari e il rinforzo delle funzioni cognitive nell’invecchiamento fisiologico e le patologie neurodegenerative.
Anche in questo ambito si svolgono numerose attività: dalla valutazione neuropsicologica, alla riabilitazione cognitivo-comportamentale, dalle stimolazioni delle funzioni cognitive nell’invecchiamento alla psicoterapia, al supporto psicologico individuale e del sistema familiare finalizzato a valutare, migliorare e tutelare il benessere psicologico della persona e della famiglia.
PERCORSI PNEUMOLOGICI PERSONALIZZATI
Il Percorso Pneumologico Personalizzato di ORAS plus si rivolge ai pazienti che abbiano bisogno di continuità nell’ambito dell’attività riabilitativa e si propone di migliorare le condizioni di vita delle persone che soffrono di patologie respiratorie e pneumologiche, anche in combinazione di problemi cardiaci.
Il Percorso Pneumologico Personalizzato di ORAS comprende una valutazione iniziale ed un servizio riabilitativo in abbonamento con accesso garantito alle palestre attrezzate dell’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione. All’interno del servizio in abbonamento sono compresi il piano riabilitativo personalizzato, l’accesso agli ambienti attrezzati e l’assistenza del personale sanitario. All’inizio verrà eseguita una visita pneumologica, un ECG, una Spirometria e verrà proposto il programma delle attività.
Il servizio in seguito garantisce tanti accessi quanti saranno ritenuti necessari, al termine dei quali verrà proposta la valutazione finale e l’eventuale rinnovo.
La Riabilitazione Respiratoria, che combina esercizi fisici, fisioterapia respiratoria ed educazione sanitaria, si è rivelata efficace nel ridurre i sintomi, migliorare la qualità della vita e diminuire il numero di ricoveri ospedalieri.
Questo approccio multidisciplinare consente ai pazienti di acquisire maggiore autonomia nelle attività quotidiane, promuovendo il benessere generale e rallentando la progressione della malattia.
Investire in percorsi personalizzati di fisioterapia respiratoria e attività fisica controllata è quindi fondamentale per migliorare la salute e la qualità di vita delle persone affette da patologie respiratorie croniche.
ORAS ha un’esperienza decennale in ambito di Riabilitazione Pneumologica, e oggi i professionisti impiegati mettono a disposizione la propria esperienza a favore di utenti che vogliano sviluppare programmi personalizzati per questo tipo di attività.