PERCORSI E SERVIZI DEDICATI AL PAZIENTE

Accedi direttamente al servizio di fisioterapia o segui un percorso dedicato di psicologia o neuropsicologia, fatti guidare dai nostri specialisti per costruire un percorso completamente personalizzato, individuale o di gruppo.

Basta chiamare il numero 0422 287234: il personale di ORAS PLUS saprà rispondere alle tue esigenze elaborando un percorso che si adatti alle tue specifiche necessità.

Tutte le consulenze e i percorsi, sia singoli che di gruppo, vengono svolti dai nostri specialisti e da personale altamente qualificato in ambienti completamente accessibili e preparati ad accogliere le richieste del paziente e soddisfare le sue esigenze, dal punto di vista sanitario e tecnologico

E’ possibile richiedere informazioni o prenotare la propria visita anche inviando una mail all’indirizzo: orasplus@ospedalemotta.it o direttamente dal sito di ORAS inviando una richiesta tramite il modulo online.

 

PERCORSO PNEUMOLOGICO

Il Percorso Pneumologico Personalizzato si rivolge ai pazienti che abbiano bisogno di continuità nell’ambito dell’attività riabilitativa e si propone di migliorare le condizioni di vita delle persone che soffrono di patologie respiratorie e pneumologiche, anche in combinazione di problemi cardiaci.

Il PERCORSO PNEUMOLOGICO PERSONALIZZATO di ORAS comprende una valutazione iniziale ed un servizio riabilitativo in abbonamento con accesso garantito alle palestre attrezzate dell’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione. All’interno del servizio in abbonamento sono compresi il piano riabilitativo personalizzato, l’accesso agli ambienti attrezzati e l’assistenza del personale sanitario. Infine, è prevista una valutazione finale a seguito della quale potrà essere eseguito un nuovo ciclo a partire dalla fase 1.

PERCORSO PNEUMOLOGICO

PERCORSI DI FISIOTERAPIA

Programma riabilitativo personalizzato per migliorare la capacità respiratoria e la resistenza fisica - Percorsi diversificati per pazienti con BPCO, asma, fibrosi polmonare e altre patologie respiratorie croniche - Percorsi riabilitativi anche a pazienti con insufficienza respiratoria che richieda il supporto di ossigeno - Riallenamento graduale allo sforzo
CONTATTACI SUBITO

LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

La riabilitazione respiratoria, che combina esercizi fisici, fisioterapia respiratoria  ed educazione sanitaria, si è rivelata efficace nel ridurre i sintomi, migliorare la qualità della vita e diminuire il numero di ricoveri ospedalieri. 

Questo approccio multidisciplinare consente ai pazienti di acquisire maggiore autonomia nelle attività quotidiane, promuovendo il benessere generale e rallentando la progressione della malattia.

Forte di un’esperienza decennale in Riabilitazione Pneumologica ORAS mette a disposizione le sue competenze per sviluppare programmi su misura per questo tipo di pazienti.

ASSISTENZA SPECIALIZZATA

– Valutazione Pneumologica con esami funzionali (spirometria e ECG), redazione di un programma di esercizio fisico aerobico

– Attività fisioterapica a corpo libero e di endurance su tapis roulant/cyclette/ergometro a braccia con rilevazione dei parametri vitali (Pressione arteriosa, Frequenza Cardiaca e saturazione ossiemoglobinica)

– Supervisione continua di un Fisioterapista Specializzato e di un Infermiere Qualificato

– Supporto di Ossigeno se necessario in base alla patologia

– Anestesista in struttura per eseguire tutte le attività in completa sicurezza

ABBONAMENTO PER LA PALESTRA RIABILITATIVA

A seguito della fase di valutazione il paziente riceverà una tessera con la quale potrà accedere ai servizi e agli ambienti dedicati al percorso pneumologico personalizzato.

Sulla tessera verrà riportato il periodo di validità del percorso, al termine del quale verrà eseguita una valutazione finale, a seguito della quale, se lo specialista pneumologo lo converrà con il paziente, sarà possibile aprire un nuovo ciclo.

 

PERCORSI DI FISIOTERAPIA

Il Percorso Fisioterapico Personalizzato è una nuova tipologia di servizio creato in ORAS che permette all’utente di intraprendere vari percorsi riabilitativi in modo più rapido e facilitato rivolgendosi direttamente al fisioterapista che, tramite una valutazione funzionale globale della persona, definirà il trattamento personalizzato.

IL PERCORSO FISIOTERAPICO PERSONALIZZATO di ORAS è rivolto ai bisogni di molte tipologie di persone: adulti, pazienti neurologici e ortopedici, bambini e ragazzi in età evolutiva.

Questo servizio propone percorsi riabilitativi di gruppo in acqua e individuali in palestra, in ambienti completamente accessibili (ambulatori, palestre, piscina riabilitativa), attrezzati e dotati di apparecchiature di alta tecnologia.

PERCORSI DI FISIOTERAPIA

PERCORSI DI FISIOTERAPIA

Trattamento fisioterapico individuale - Trattamento di gruppo per l'età evolutiva - Idrochinesiterapia o Rieducazione in acqua di gruppo - Camminamenti vascolari - Tecar Terapia - Laser Terapia ad alta potenza - Elettroterapia antalgica ed Elettroterapia Interferenziale - Ultrasuoni a contatto - Ultrasuoni ad immersione
CONTATTACI SUBITO

PERCORSI PER BAMBINI E RAGAZZI IN ETA’ EVOLUTIVA

Il percorso prevede la presa in carico di bambini e ragazzi con problematiche di paramorfismi o dismorfismi del rachide come SCOLIOSI giovanile e adolescenziale, e DORSO CURVO.

La prima fase include la valutazione da parte del fisioterapista, il quale poi proporrà un percorso riabilitativo condiviso che potrà consistere in attività in palestra in piccoli gruppi di 2-3 ragazzi o attività individuali per casi specifici.

PERCORSI ORTOPEDICI PER ADULTI

 Nell’ottica di dare una pronta risposta riabilitativa alle persone che rientrano nell’ampia categoria della “cronicità”, nasce il percorso per il paziente adulto con problematiche a carattere muscolo-scheletrico che verrà seguito da fisioterapisti esperti in questo campo. 
 
Il percorso prevede anche in questo caso una valutazione fisioterapica iniziale al termine della quale, una volta definita la storia clinica del paziente, escluse le controindicazioni al trattamento ed eseguita la valutazione funzionale globale, verrà proposto e condiviso un programma riabilitativo personalizzato.

 

PERCORSI NEUROLOGICI PER ADULTI

I Percorsi Fisioterapici Personalizzati neurologici per pazienti adulti sono stati creati per fornire supporto fisioterapico specializzato a chiunque affronti quotidianamente la disabilità conseguente a patologie neurologiche in CRONICO ed EVOLUTIVE.

Dopo una valutazione approfondita da parte del fisioterapista gli obiettivi verranno perseguiti attraverso un percorso riabilitativo individuale che sarà personalizzato in base alle esigenze del paziente con un approccio empatico ed incentrato sulla persona con l’intento di ridurre l’impatto della disabilità e aiutando la persona a superare le sfide quotidiane.

 

PERCORSI PSICOLOGICI

PERCORSI PSICOLOGICI

PERCORSI PSICOLOGICI

Valutazione psicologica - Psicoterapia familiare - Counseling psicologico individuale e/o di coppia - Supporto psicologico alla famiglia e/o caregivers per disabilità - Psicoterapia individuale e/o di coppia, Valutazione neuropsicologica - Riabilitazione cognitivo-comportamentale - Stimolazione delle funzioni cognitive nell'invecchiamento - Supporto psicologico individuale e/o del sistema familiare
CONTATTACI SUBITO

AMBULATORIO DI PSICOLOGIA CLINICA

L’ambulatorio di psicologia clinica e psicoterapia breve è formato dai professionisti psicologi di ORAS specializzati in vari ambiti per supportare le persone, i nuclei familiari o le coppie che vivono momenti di disagio psicologico.

L’ambulatorio è organizzato per fornire ad ogni persona il miglior percorso terapeutico, specifico e personalizzato. 

L’intervento psicologico si pone pertanto come obiettivo il miglioramento della qualità di vita dell’individuo e dei suoi equilibri adattivi in tutte le situazioni sviluppando e potenziando i suoi punti di forza  e le sue capacità di autodeterminazione.

AMBULATORIO DI NEUROPSICOLOGIA

L’ambulatorio neuropsicologico svolge attività di valutazione e riabilitazione delle funzioni cognitive per persone con danno cerebrale di natura traumatica o vascolare, o patologie degenerative del Sistema Nervoso Centrale.

Nell’invecchiamento fisiologico, invece, l’ambulatorio si occupa di rinforzo delle funzioni cognitive come aiuto nella prevenzione e nel rallentamento dell’invecchiamento cognitivo e nel contribuire a mantenere l’autonomia più a lungo.

 

 

Contattaci subito

    Scarica la privacy policy

    L'equipe di ORAS PLUS

    Dott. Giancarlo Addonisio - Specialista in Radiologia
    Dott. Francesco Antonini Canterin - Specialista in Cardiologia
    Dott. Maurizio Balbinot - Specialista in Pneumologia
    Dott. Pierantonio Barea - Specialista in Oculistica
    Dott. Paolo Barioli - Specialista in Cardiologia
    Dott.ssa Alessandra Benettin - Specialista in Cardiologia
    Dott.ssa Monica Beraldo - Specialista in Cardiologia
    Dott. Daniele Bianchi - Specialista in Angiologia
    Dott. Christian Biasion - Specialista in Angiologia
    Dott.ssa Silvia Caltran - Specialista in Otorinolaringoiatria
    Dott. Ulio Canci - Specialista in Chirurgia Vascolare
    Dott. Francesco Cerruti - Specialista in Radiologia
    Dott. Stefano Cesari - Specialista in Radiologia
    Dott.ssa Maddalena Chizzolini - Specialista in Pneumologia
    Dott. Ali Ahmad Chraim - Specialista in Angiologia
    Dott.ssa Laura Luisa Ciarpagnini - Specialista in Radiologia
    Dott. Carlo Cini - Specialista in Fisiatria
    Dott.ssa Lorenza Dal Corso - Specialista in Cardiologia
    Dott. Alfredo Danese - Specialista in Cardiologia
    Dott. Carlo Maria D'ambrosio - Specialista inNeurologia
    Dott.ssa Marilisa De Marco - Specialista in Cardiologia
    Dott.ssa Agnese Di Naro - Specialista in Cardiologia
    Dott. Gentian Denas - Specialista in Cardiologia
    Dott.ssa Rossella Maria Di Bastiano - Specialista in Radiologia
    Dott. Paolo Duprè - Specialista in Otorinolaringoiatria
    Dott. Enzo Facini - Specialista in Pneumologia
    Dott.Enrico Franceschini Grisolia - Specialista in Cardiologia
    Dott.ssa Francesca Graziano - Specialista in Cardiologia
    Dott. Mario Gregori - Specialista in Cardiologia
    Dott. Toni Kreuzer - Specialista in Allergologia
    Dott. Ermanno La Torre - Specialista in Radiologia
    Dott.ssa Diana Lupasco - Specialista in Cardiologia
    Dott. Alvaro Marin - Specialista in Cardiologia
    Dott.Claudio Meli - Specialista in Radiologia
    Dott.ssa Jessica Melluso - Specialista in Ginecologia
    Dott. Quirino Messina- Specialista in Medicina Interna
    Dott. Gianfilippo Neri - Specialista in Cardiologia
    Dott.ssa Elisa Nicolosi - Specialista in Cardiologia
    Dott. Alessandro Passali - Specialista in Otorinolaringoiatria
    Dott.ssa Daniela Piccin - Specialista in Endocrinologia
    Dott. Piergiuseppe Piovesana - Specialista in Cardiologia
    Dott.ssa Sara Pizzacalla - Specialista in Ginecologia
    Dott. Dulce Uliva Rascon Vargas - Specialista in Oculistica
    Dott. Dante Rivaben - Specialista in Cardiologia
    Dott. Marsilio Sccavini - Specialista in Fisiatria
    Dott Umberto Sannini - Specialista in Radiologia
    Dott. Giorgio Santelli - Specialista in Pneumologia
    Dott.ssa Veronica Spadotto - Specialista in Cardiologia
    Dott. Roberto Svaluto Ferro - Specialista in Radiologia
    Dott. Michele Ugliola - Specialista in Radiologia
    Dott.ssa Raffaella Zagaria - Specialista in Radiologia
    Dott.ssa Carla Zambelli - Specialista in Radiologia
    Dott. Giuseppe Zanardi - Specialista in Pneumologia
    Dott.ssa Raffaella Zardo - Specialista in Cardiologia
    Dott.Leoluca Zimbardo - Specialista in Radiologia/Senologia
    Skip to content