Centro Servizi per persone con mielolesione

L'Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione di Motta di Livenza è un'eccellenza in campo riabilitativo, in particolare per le cure di persone con mielosione. ORAS ospita in degenza ordinaria, in day hospital e ambulatoriale pazienti che trovano nei servizi offerti piena accessibilità nei confronti di ogni tipo di disabilità.

Al fine di supportare la persona con mielolesione nel suo percorso di vita con un approccio globale e multidisciplinare, ORAS ha dato vita al progetto del “Centro Servizi Mielolesioni“.

Il Centro Servizi Mielolesioni nasce dalla grande esperienza dell’équipe dell’Unità Spinale e Gravi cerebrolesioni acquisite e dall’ascolto dei pazienti e associazioni con lo scopo di essere un punto di riferimento e un luogo di presa in carico completa delle esigenze che insorgono nel corso della vita delle persone.

Il Centro Servizi Mielolesioni offre un’ampia varietà di prestazioni rivolte sia ai pazienti ricoverati che ad utenti esterni che in ORAS trovano luoghi e attività accessibili e funzionali alle proprie necessità.

Il Centro Servizi Mielolesioni prevede l’attività dei seguenti ambulatori:

NEUROGASTROENTEROLOGIA (INTESTINO NEUROLOGICO)

La neurogastroenterologia si rivolge a pazienti che hanno problemi di intestino neurologico. In questo ambulatorio sono coinvolti consulenti e specialisti altamente qualificati.

ELETTROFISIOLOGIA CLINICA

L'ambulatorio di elettrofisiologia clinica è un ambulatorio specialistico di diagnosi e studio delle degenerazioni neurologiche soprattutto in ambito di soggetti con mielolesioni e gravi cerebrolesioni

NEUROUROLOGIA (VESCICA NEUROLOGICA)

L'ambulatorio di urologia ad indirizzo neurologico si serve di specialisti e di attrezzature che servono per completare l’assetto clinico per poter prestare un servizio completo di esami e visite specialistiche come la videouroflussometria.

CARDIO-PNEUMOLOGIA

Il team di medici, infermieri, operatori in ambito cardiologico e pneumologico, e le strumentazioni tecniche di ORAS garantiscono una presa in carico completa per pazienti che presentino necessità specialistiche nell'area Cardio-Pneumologica

VISITE SPECIALISTICHE E DIAGNOSTICA

Grazie ad avanzati strumenti diagnostici tra i quali spicca la nuova risonanza magnetica ad alto campo i pazienti con disabilità possono accedere ad approfonditi esami diagnostici a seguito dei quali potranno completare il percorso con i professionisti della nostra specialistica ambulatoriale.

NEUROPSICOLOGIA

Un team di psicologhe che opera in campo neuropsicologico si dedica alla costruzione di percorsi personalizzati per pazienti con mielolesione e gravi cerebrolesioni acquisite, non solamente guidando il paziente attraverso una consulenza specialistica, ma rivolgendosi anche a caregiver e familiari.

DIAGNOSI E TRATTAMENTO SPASTICITA'

SERVIZIO IN ATTIVAZIONE

CHIRURGIA FUNZIONALE

La chirurgia funzionale mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti, permettendo loro di recuperare una maggiore autonomia e funzionalità nelle attività quotidiane. Questo tipo di intervento può includere tecniche come la neurostimolazione, la chirurgia ortopedica e altre procedure mirate a ridurre la spasticità e migliorare il controllo motorio.

SESSUALITA' E FERTILITA'

Una psicologa esperta in questo campo propone alla coppia e ai pazienti con mielolesione consulenza specialistica sul tema della sessualità.

LOGOPEDIA

.
Il team multidisciplinare di ORAS include un pool di logopedisti che accompagnano il paziente in percorsi sanitari personalizzati.

ASSISTENTE SOCIALE

Valutazione dei bisogni, pianificazione dei percorsi di dimissione, informazione sui diritti e sulle risorse territoriali, coordinamento con i servizi esterni, educazione alla gestione della vita quotidiana: gli aspetti a cui si dedica l'assistente sociale sono molteplici, non limitati soltanto al momento delle dimissioni.

SPORT

La rete di ORAS include il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e numerose Società Sportive del Territorio capaci di accogliere persone con disabilità.

ABILITY (DISABILITY MANAGER)

Il Disability Manager è un professionista facilitatore che aiuta il paziente a trovare soluzioni di accessibilità e a strutturare gli ambienti domestici (e non solo) per sviluppare autonomia e indipendenza nel vivere quotidiano.

FAMILY HOUSING PROGRAM (ADATTAMENTO ABITATIVO)

Il Family Housing per persone con mielolesione è un modello abitativo che mira a offrire soluzioni di coabitazione per persone con disabilità. Questo approccio si basa sul concetto di cohousing, dove più famiglie condividono spazi abitativi e risorse, creando una comunità di supporto reciproco.

ABILITY (LABORATORIO DEL MOVIMENTO)

Questo ambulatorio si occupa della riabilitazione motoria e neuromotoria di pazienti che hanno subito lesioni al midollo spinale. Il laboratorio offre una serie di servizi e trattamenti specializzati per aiutare i pazienti a recuperare le funzioni motorie e migliorare la loro qualità di vita.

VULNOLOGIA (TRATTAMENTO ULCERE E DECUBITO)

L'ambulatorio di vulnologia si occupa della diagnosi e del trattamento delle lesioni cutanee croniche tra cui le ulcere e le piaghe da decubito. L'ambulatorio prevede la valutazione delle lesioni, i trattamenti avanzati, i consigli e gli interventi di prevenzione e l'educazione del paziente.

Inoltre, grazie all’ultra specialistico background riabilitativo, ORAS offre prestazioni ambulatoriali e specialistiche (visite ed esami strumentali) completamente accessibili a utenti e pazienti con disabilità. 

Tutti i nostri ambulatori, infatti, sono attrezzati per accogliere pazienti e utenti con mielolesione o gravi cerebrolesioni, inclusi gli ambienti del reparto di Radiologica Diagnostica.

 

Skip to content